Scheda tecnica MC-001

MC-001- MASCHERINA CHIRURGICA FILTRANTE MONOUSO

Nome prodotto: Mascherina chirurgica

Modello: MC-001

Tipologia dispositivo: Classe I – Non sterile

Categoria: Mascherina CHIRURGICA, Dispositivo Medico

Colore: bianco

Materiale: 3 strati di Tessuto Non Tessuto (TNT) SMS FF70/310 PBT PB SMS 70gr/m2 (100% polipropilene, esente da fibre di vetro), elastico (70% poliestere, 30% elastan – Latex free).

 

 

Caratteristiche:

Ottima vestibilità

  • Ottima respirabilità
  • Priva di fibre di vetro
  • Esente da nichel
  • Conformabile
  • Alta filtrazione, potere filtrante BFE > 95% secondo la norma UNI EN 14683:2019
  • Buona resistenza alla trazione sia longitudinale che trasversale
  • Idrorepellente
  • Bassissima permeabilità solo alla colonna d’acqua
  • Ultraleggera
  • Ipoallergenica
  • Bassissima infiammabilità (brucia a contatto con la fiamma e tende a spegnersi)
  • Bassa elettrostaticità

Dimensioni: 165×95 mm. Peso: 2,5 g.

 

Certificazione: Risponde ai requisiti della norma UNI EN 14683, TIPO II. E soddisfa i requisiti essenziali della Direttiva Dispositivi Medici 93/42/CEE.

 

Informazioni per la conservazione: conservare in luogo asciutto e ventilato, lontano da raggi

solari, fuoco e altri contaminanti

 

Confezione: 20pz./cf  oppure 50 pz./cf

 

Precauzione di utilizzo: non utilizzare in caso di evidenti difetti quali TNT danneggiato, bucato o tagliato.

 

Controindicazioni e iterazioni: non ci sono particolari controindicazioni nell’utilizzo di questo dispositivo.

 

Modalità di smaltimento: smaltire secondo le norme vigenti.

 

Pittogrammi:

Istruzioni per l’uso

COME INDOSSARE IL DISPOSITIVO:

 

 

 

 

Prima dell’uso, verificare lo stato del dispositivo, NON utilizzare la mascherina nel caso in cui presenti danni (strappi, tagli, mancanza dei dispositivi di fissaggio, ecc.) o che presenti sporcizia in corrispondenza del lato per la respirazione.

 

1.Prima di indossare la mascherina, lavarsi le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica.

2.Indossare la mascherina mettendo gli elastici dietro alle orecchie.

3.Coprire bocca e naso con la mascherina assicurandosi che aderisca bene al volto.

 

 

*4 per verificare che il dispositivo sia stato indossato correttamente, coprire la mascherina con le mani e respirare. Se l’aria scorre intorno alle narici, sistemare nuovamente la mascherina. Se si notano fughe lungo i bordi della mascherina, sistemare nuovamente il dispositivo sul volto. Ripetere l’operazione sino ad ottenere un risultato ottimale.

Se non riesce ad indossare correttamente la mascherina, evitare la zona contaminata.

 

 

 

PRECAUZIONI D’UTILIZZO:

Se non si eseguono scrupolosamente le istruzioni per l’uso e le limitazioni relative all’utilizzo della mascherina e/o non si usa la stessa durante l’intero periodo di esposizione, l’efficacia della mascherina risulterà inferiore e potrà portare a contaminazione o morte.

Prima dell’uso, l’utilizzatore deve informarsi sull’uso corretto della mascherina in conformità con le indicazioni di sicurezza e di salute applicabili.

La mascherina non deve essere utilizzata in ambienti sterili e asettici, quali sale operatorie, ambulatori, e qualsiasi ambiente dove deve essere garantita la sterilità in quanto DISPOSITIVO NON STERILE di TIPO II secondo la norma EN 14683: 2019.

La mascherina non deve essere utilizzata se la percentuale di ossigeno nell’atmosfera è inferiore al 17%, è possibile utilizzare la mascherina esclusivamente in aree ben ventilate che contengono abbastanza ossigeno.

Se la mascherina risulta danneggiata o se si fatica a respirare, abbandonare immediatamente la zona contaminata, rimuovere e sostituire la mascherina. Abbandonare immediatamente la zona contaminata se si avvertono vertigini o altri fastidi.

Non alterare né modificare la mascherina.

Non utilizzare la mascherina con barba o altri peli facciali che impediscano il contatto diretto del viso con il bordo del dispositivo.

La mascherina va usata solo quando si conoscono le concentrazioni di sostanze nocive. In caso di sostanze sconosciute o condizioni variabili, si deve usare un dispositivo di respirazione.

VITA UTILE:

l’eccessiva resistenza alla respirazione indica l’ostruzione della mascherina alle particelle di polvere, la mascherina è un dispositivo individuale, la durata massima di utilizzo è per un turno di lavoro o 8 ore al giorno.

ISTRUZIONI PER L’IMMAGAZZINAMENTO E LA CONSERVAZIONE:

Fino al momento dell’utilizzo, la mascherina va conservata nel suo imballaggio originale, sigillato per conservarne le sue proprietà. Durante la conservazione, il trasporto e l’immagazzinamento, devono essere rispettate le condizioni ambientali previste dal fabbricante per la corretta conservazione del dispositivo

SCADENZA:

il dispositivo garantisce le sue prestazioni per una durata di 60 mesi dalla data di fabbricazione riportata in confezione.

 

 

FOTO DEL PRODOTTO:

mascherina chirurgica

Caratteristiche del tessuto: (Certificato dal laboratorio dell’università di Torino)

FF 70/310 PBT PB SMS

PF209234 verificato secondo la norma BS EN ISO 10993-12:2012 e BS EN ISO10993-5:2009.

Facemask filter media

Medical facemask for Surgical Type I, Type II and Type IIR by EN 14683, can be used as single fleece.

Product characteristics:

o Synthetic Polyester Filter media

o Three-layer SMS: Spunbond (PET) 20 gsm + Meltblown (PBT) 30 gsm + Spunbond (PET) 20 gsm, point bonded (thermo)

o Water-repellent

o Binder-free, latex-free, glue-free, glassfiber-free

o Color: white

o Can be used with flow from both sides with same characteristic

o Sterilization after mask assembling is recommended for medical application